Integrato CoMeTE (Corpo Mente Tecniche)
L’acronimo CoMeTE può essere letto come TE ponendo l’accento sull’aspetto simmetrico della relazione Counsellor/Cliente, dove il Counsellor tende a rispecchiare il comportamento del Cliente ponendosi sul suo stesso livello. Oppure può essere letto come COMETE ispirandosi ai corpi celesti nel nostro sistema solare più affascinanti e difficili da osservare. Le comete sono rare, incantevoli, luminose. Per la loro forma e non solo, i Cinesi le chiamavano stelle scopa, perche si pensava che spazzassero via il vecchio per portare il nuovo, un nuovo modo di stare.

Si ispira al Counselling Centrato sulla Persona di Carl Rogers e accoglie contributi e tecniche presi da Bioenergetica di Alexander Lowen, Il Focusing, Costellazioni familiari, la Gestalt e si fa uso di varie tecniche immaginative e di consapevolezza corporea e dell’art-counselling (musica, danza-movimento terapia, cinema terapia, arti visive e fotografia).
In base alla sensibilità del Counsellor, le tecniche elencate possono venire proposte al cliente sulla base del tema portato, in modo da favorire Il ruolo attivo e responsabile della persona nella gestione della cura di sé, sia in condizioni di buona salute che nella malattia o disagio. Ciò si appoggia sulla concezione olistico/umanistica dell’uomo, visto come unità di corpo, mente e spirito, teso alla ricerca, alle attuazioni e all’espressione delle sue potenzialità, e della sua unicità.

La fondatrice della Scuola REF (Ricerca, Educazione e Formazione per la qualità della vita dell’ammalato) è la Dottoressa Elisabetta Cofrancesco e le figlie Sara e Giulia Fiorentini.
La Scuola è stata fondata nel 2002 e fa parte di un’associazione no profit: associazioneref.org - assocounseling.it
I Counsellor di CoSì con questo approccio:

Bujas Silvia
Ra Strada dra Creda 9
6966 Villa Luganese
Contatti
+41 76 320 46 52
Approccio
Integrato CoMeTe
Lingue
Italiano

Vancheri Yvonne
6963 Pregassona
Contatti
+39 348 420 28 81
Approccio
Integrato CoMeTe
Lingue
Italiano
Mi rendo conto che se fossi stabile, prudente e statico, vivrei nella morte. Pertanto accetto la
confusione, V'incertezza, la paura e gli alti e bassi emotivi. Perché questo e il prezzo che sono
disposto a pagare per una vita fluida ed emozionante.
Carl Rogers